Aprire un set: LE BASI
Warning: Illegal string offset 'class' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 111
Warning: Illegal string offset 'alt' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 112
Warning: Illegal string offset 'title' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 113

Questa piccola guida NON è per i PUA, ma per chi, alle prime armi, ha bisogno di una struttura da seguire.
— INTRO —
Ciao a tutti,
ieri sera sono andato a cena con dei miei vecchi compagni delle
superiori che non vedevo da alcuni anni.
Eravamo già al secondo quando sono arrivate 3 ragazze e si sono sedute
ad un paio di tavoli dal nostro. Una di loro era una HB8 super
infighettata e mi è sembrato un peccato non “carpe diem” ;). Allora mi
sono alzato scusandomi dal tavolo e mi sono diretto verso il tavolo di
signorine. Ho aperto e sono stato nel set per una decina di minuti e poi
ho ejectato con il numero della HB e sono tornato al mio tavolo.
I miei amici ovviamente mi hanno guardato con le mandibole slogate come
se avessi appena moltiplicato i pani e pesci. In quel momento ho capito
di aver fatto parecchia strada.
Non più di un anno fa avrei avuto un infarto al pensiero di parlare con
un gruppo di ragazze sconosciute in un locale pubblico…peggio ancora
se altre persone potevano sentirmi o vedermi. Era il periodo in cui
studiavo PNL, leggevo le avventure dei vari PUA e pensavo che erano
tutte fiabe per motivare sfigati come me. Le mie seduzioni erano bastate
esclusivamente su amiche, amiche di amici, amiche di amici di amici,
etc. Per quanto riguarda aprire dei set…era già tanto se riuscivo ad
aprire delle porte ;).
Un po’ di acqua sotto i ponti ne è passata e oggi posso unirmi a quello
che tutti i PUA dicono da sempre: aprire dei set è FACILE!
Leggere post su alt.seduction.fast, i vari archivi su fastseduction.com
e soprattutto il libro di Thundercat: “The Art of Approaching” mi hanno
aiutato parecchio a mettere insieme tutti i MIEI pezzi del puzzle.
Questa piccola guida è per chi non ha accesso/voglia/inglese per leggere
le fantastiche fonti di informazioni che ho citato.
Questa piccola guida NON è per i PUA, ma per chi, alle prime armi, ha
bisogno di una struttura da seguire.
Questa piccola guida è un possibile metodo, ce ne sono mille altri,
questo è quello che uso io…per me funziona ;-).
Buona lettura.
— END INTRO —
# INIZIO Aprire un Set: Le Basi #
— ASSIOMA FONDAMENTALE DEI SET —
Aprire un set di 2 o più ragazze è solitamente PIU’ SEMPLICE di quanto
lo sia aprire una ragazza da sola!! Sembra illogico, ma la singola
ragazza è spesso più sulle difensive perchè si sente vulnerabile al
vostro approccio. Quindi se siete abituati ad aprire lupi solitari,
sappiate che i set sono ancora più semplici!
— TIPOLOGIE DI SET —
Ci sono 2 tipologie di set: set e set misti.
I primi (set) sono composti da sole donne, sono i più semplici da aprire
perchè non presentano la componente maschile che spesso è molto
territoriale e risulta più difficile da disarmare.
I secondi (set misti) sono composti da uomini e donne, richiedono spesso
conoscenza di tecniche/abilità per “disarmare” eventuali AMOG nel gruppo
e una dose di confidenza più elevata che per i set di sole donne.
— ELEMENTI DI UN SET —
Gli elementi di un set sono: leader, cockblock (CB) e target.
Ogni set solitamente ha un leader che è la persona che prende le
decisioni per il gruppo. Un leader solitamente si può riconosce
localizzando la persona più animata del gruppo o quella che sembra più
al centro dell’attenzione. In un set in movimento il leader è di solito
quello che è più avanti.
Il target è ovviamente la ragazza di vostro interesse, che talvolta può
coincidere con il leader.
E i cockblock sono tutti gli altri.
— LA STRUTTURA —
La struttura dell’apertura può essere suddivisa nelle seguenti fasi:
– Osservazione
– Approccio
– Introduzione
– Presentazione
— L’OSSERVAZIONE —
La fase di osservazione vi serve per localizzare i vari elementi del set
(target, leader, CB). Idealmente un approccio andrebbe fatto NON
direttamente sul vostro target, ma bensì sul leader (o se il leader
coincide con il target su un CB).
Questo perchè voi NON volete/dovete comunicare subito le vostre
intenzioni, il vostro scopo (sopra al radar) è quello di fare
conversazione e di entrare a far parte del set, quindi dovete sembrare
amichevoli e disinteressati. Sotto al radar è tutta un altra storia ;)
— L’APPROCCIO —
Per la fase di approccio conviene applicare le seguenti regole da per
rendere l’apertura più semplice:
– La regola dei 3 secondi (3s rule): aprite il set entro 3 secondi da
quando lo vedete. Questo vi porta ad sembrare più confidenti e vi aiuta
a non farvi troppe seghe mentali prima dell’approccio.
– La regola dei 45°: aprite il set con un angolo d’entrata di almeno
45°. Se arrivate diretti da davanti sembrate troppo aggressivi e le
difese del set potrebbero aumentare, quindi cercate di arrivare da un
angolo non diretto, ma che sia entro la visione periferica del set.
— INTRODUZIONE —
Una volta che vi siete avvicinati al set è importante subcomunicare
disinteresse con il vostro linguaggio del corpo. Questo può essere fatto
mantenendo i piedi puntati NON direttamente verso il set (circa 90°) e
le spalle leggermente ruotate verso il set.
La vostra postura deve essere molto alpha e dominante, gambe aperte
almeno alla larghezza delle spalle e il torso leggermente inclinato
all’indietro.
Un altra cosa FONDAMENTALE, soprattutto in locali con musica come
discoteche o discopub, è il volume della vostra voce. TUTTO il set deve
sentire quello che state dicendo, non abbiate paura di alzare troppo la
voce, è molto importante coinvogere tutto il set, per chi ha fatto
lezioni di canto parlate facendo risuonare il diaframma. Questo viene
chiamato Vocal Projection ed è essenziale per sargiare grandi set.
— LA PRESENTAZIONE —
Ora è giunto il momento di presentare il vostro opener.
Indipendentemente che sia Canned o Improv è importante che tutto il set
stia prestando attenzione a voi mentre state parlando.
Per guadagnare l’attenzione del set utilizzate pause molto marcate, ad
esempio:
Jazz: “Ciao ragazzi/e” [MEGA PAUSA]
Jazz: “BLA BLA BLA” [MEGA PAUSA]
Jazz: “BLA BLA BLA BLA BLA …”
— CONSIDERAZIONI LOGISTICHE —
E’ importante prestare anche attenzione a come è posizionato il set. Ad
esempio, se avete a che fare con un set seduto, cercate di sedervi al
più presto possibile pur mantenendo un Vocal Projection adeguato in modo
che tutto il set continui a sentirvi.
Per set in piedi posizionatevi in modo che l’intero set vi veda.
— IL TARGET —
Il target va ignorato, con qualche NEG qua e la, ma la vostra attenzione
deve essere sull’intero set in modo che i vari CB non oppongano
resistenza quando chiedete o cercate di isolare il target.
# FINE Aprire un Set: Le Basi #
Sarge ON!
– Jazz –