Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, class 'AGPressGraph\manipulator' does not have a method 'httpsCanonicalURL' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 310

subscribe: Posts | Comments

Day 2 soft


Warning: Illegal string offset 'class' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 111

Warning: Illegal string offset 'alt' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 112

Warning: Illegal string offset 'title' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 113

Da sempre uno degli aspetti più irritanti in seduzione è il dover aver a che fare con i #close poco solidi: ottime interazioni iniziali che si arenano perché le ragazze non rispondono alle chiamate, telefonate in cui rispondono a monosillabi, e nell’ipotesi peggiore numeri di telefono falsi. I cosiddetti flake, insomma.
Uno dei modi per ovviare a questo problema è modificare leggermente, ma a ben vedere in realtà drasticamente, la propria percezione dell’evoluzione di un game. Nella fattispecie, smettere di considerare il #close un obiettivo da perseguire o un risultato di cui andare fieri o e cercare invece altre soluzioni per poter fissare un Day 2 con la ragazza che ci interessa.

Personalmente ho sperimentato in più di un’occasione la possibilità di non chiudere l’interazione iniziale con lo scambio dei numeri, ma proponendo immediatamente un’uscita poco impegnativa in cui conoscersi meglio. In questo post cercherò di spiegare perché può essere una scelta preferibile.

Perché proporre un Day 2 soft
Molte donne escono dallo stato seduttivo non appena le salutiamo (può capitare anche a noi). Tornano a immergersi nella loro incasinata routine quotidiana e tendono a dimenticare i momenti in cui hanno parlato con noi. Inoltre le uscite serali sono spesso viste con un po’ di sospetto; anche solo il fatto di farsi venire a prendere o riportare a casa in auto da un perfetto sconosciuto può creare qualche perplessità, se non timore. Senza contare il fatto che molti uomini partono in quinta con il classico invito a cena, sottintendendo l’idea che si stiano creando fin da subito aspettative altissime su quella persona, il che può spaventare un po’.
In linea generale, si può dire che il motivo della sparizione delle donne dopo il primo incontro dipende dal fatto di non essere riusciti a creare una dose sufficiente di rapport. E quando c’è l’attraction, ma manca il rapport (ed è oggettivamente difficile crearlo in pochi minuti), le donne non si fidano sufficientemente di noi per accettare i nostri inviti.
La proposta di un Day 2 che definisco “soft”, cioè poco impegnativo, può essere un modo redditizio per risolvere il problema. Per Day 2 soft intendo un’uscita preferibilmente non serale (quindi mattutina o pomeridiana), in un luogo pubblico (tipo un bar) e al quale si arrivi separatamente. Queste tre condizioni dovrebbero in teoria annullare la maggior parte delle resistenze della HB ed essere di per sé sufficienti a convincere anche quelle più indecise ad accettare un incontro con un uomo appena conosciuto.

Come proporre
Banalmente, quando ci si rende conto che l’interazione sta per finire (per cause di forza maggiore o per nostra scelta), si lancia la proposta di un Day 2 soft. L’incontro dovrebbe avvenire possibilmente entro due/tre giorni dal Day 1, in modo da consolidare la buona impressione reciproca iniziale. Si propone semplicemente un caffè, un pranzo o un aperitivo in un luogo facilmente raggiungibile da entrambi.
Se la situazione e gli impegni lo permettono, si può osare perfino proporre un instadate, con tutte le conseguenze più che positive che potrebbero derivarne.
Se la HB non accetta, molto probabilmente non è interessata a sufficienza oppure non è emotivamente libera e disponibile a uscire con noi. Molto probabilmente, se anche ci avesse lasciato il numero, non avrebbe poi risposto alle chiamate. Pertanto questo modus operandi permette anche di effettuare una prima scrematura delle potenziali ragazze interessate, evitando future perdite di tempo e nervosismi.
Se lei non accetta di uscire, si può comunque proporre lo stesso lo scambio dei numeri, sapendo però fin da subito che il game non sarà una passeggiata e preparandosi psicologicamente per questa eventualità.
Se invece accetta, sta a noi decidere se scambiare i numeri. Volendo, ci si può prendere il rischio (se non è lei a proporlo) di salutarla senza avere il suo numero.

Cosa succede nella loro testa
L’idea di un appuntamento immediato può essere positivamente spiazzante per la ragazza, che magari non si aspettava una proposta del genere. Inoltre un invito di questo tipo, se accettato, è in grado di creare una potentissima àncora: la HB comincerà a pensare all’incontro e molto probabilmente ci penserà molte volte nel lasso di tempo che la separa dall’incontro. Ma al tempo stesso il “basso rischio” dell’appuntamento farà sì che ci pensi in modo tranquillo, senza ansie. E anche qualora decidesse di non voler più uscire, il fatto di avere un appuntamento già fissato rappresenterà un ostacolo maggiore, perché dovrà comunque prendere l’iniziativa per disdirlo invece che limitarsi a non rispondere a chiamate o sms. Pertanto è più probabile (anche se non certo) che alla fine decida di uscire. Di più, se non ci siamo scambiati i numeri, ciò costituirà un ulteriore deterrente al tirare un bidone, perché si renderà conto che darci buca significa quasi sicuramente perderci di vista (anche se questo dipende molto dal contesto e dalle conoscenze in comune).

Vantaggi e aspetti positivi
Durante l’incontro si possono naturalmente mettere in pratica tutte le tecniche che si vogliono, ma bisogna focalizzarsi soprattutto nel cercare di creare una sintonia emotiva con lei, quella che, pur avendola attratta, non si è riusciti a creare nel Day 1.
Il Day 2 soft presenta alcuni vantaggi evidenti:
· creazione di rapport, di quel comfort che non si è, per vari motivi, riusciti a creare durante il primo incontro e che è fondamentale per proseguire;
· possibilità di fare un po’ di estrazione dei valori, conoscendo meglio il modo di pensare, parlare, muoversi della HB;
· capire se noi siamo realmente interessati. Quante volte mi è capitato di rivedere una donna la seconda volta e non mi piacesse più, e dovevo magari passarci tutta la sera e riportarla pure a casa? (vedi questo mio vecchio post: http://www.italianseduction.it/forum/t-5254-HB-rating-falling-down-falling-down-falling-down/ ). In questo caso basterà semplicemente trovare una scusa per abbreviare la conversazione e poi decidere di non vederla più.

Continuazione del game
L’idea di fondo del Day 2 soft è quella di costruire le premesse di un Day 3 fissato su interessi comuni, nel quale si possa ragionevolmente andare a colpo sicuro, o quasi, almeno verso un k-close. Verrà naturale, parlando di se stessi e dei propri interessi, trovare qualcosa che piace fare a entrambi e si potrà puntare su quello.
Quindi, salvo il caso eclatante in cui la situazione si “riscaldi” e l’incontro prenda una piega sensibilmente positiva, sconsiglio di provare a baciarla. In primo luogo perché le condizioni esterne (luogo pubblico) potrebbero non essere le migliori, e poi per non perdere la congruenza con la “non impegnatività” dell’incontro. Se l’incontro va bene, ci saranno senz’altro grosse opportunità per agire nel Day 3