Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, class 'AGPressGraph\manipulator' does not have a method 'httpsCanonicalURL' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308

subscribe: Posts | Comments

Tendi a mettere le donne sul piedistallo?


Warning: Illegal string offset 'class' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 111

Warning: Illegal string offset 'alt' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 112

Warning: Illegal string offset 'title' in /home/customer/www/seduzioneitalia.com/public_html/wp-content/themes/eNews/epanel/custom_functions.php on line 113

Ti succede di mettere le ragazze sul piedistallo troppo alto e la cosa ti rovina il game?
Ora capirai da cosa dipende l’importanza di una signorina e come gestirla;)

Immaginati una guerra fredda. Due paesi, due nazioni, tante di quelle armi
che non potrebbe sopravivere nessuno se dovesse succedere qualcosa. Ogni
nazione sa che una sola parola sbagliata o un’azione sbagliata porterebbero
alla morte. Perciò hanno paura e stanno ferme, non fanno niente, proprio
niente. Un’altra situazione – una delle due nazioni ha più armi, è più
forte, e l’altra è soltanto un piccolo paese disarmato che trema dalla
paura. Quel piccolo paesino non è ancora stato cancellato dalla faccia della
terra solo perché non lo hanno ancora visto. La nostra piccola nazione sa
perfettamente che basterebbe una frase scorretta per essere rasa al suolo.

Prova ad immaginare te stesso al posto di quel paesino. Ti piace? No? Niente
di strano. Ma per qualche strano motivo molti ragazzi scelgono il principio
della comunicazione tra un piccolo paesino disarmato con una super-potenza
nel conversare con una ragazza. Ovvero nel non conversare. Perché una
relazione in questi termini è impossibile – avrai il culo spaccato all’
istante. Ecco perché lui non andrà a conoscerla, e – nel caso si
conoscessero già – non avrà la fortuna di passare un po’ di tempo con lei.
Se le avesse chiesto di uscire – non la bacerebbe, e se l’avesse baciata –
non saprebbe continuare. Perché ha paura di qualcosa. Di cosa? E perché?
Immagina ora che la piccola nazione scopre, che la super-potenza sta
bluffando, e quindi non ha un cazzo di armi e tutto il suo esercito è
piccolo come un pugno. Di che aver paura allora? Ok, io ti dico che le
ragazze sono proprio quella super-potenza che non ha niente. Non possono
rasarti al suolo. Perciò non dobbiamo aver paura di loro.

In ogni momento della comunicazione (anche prima della stessa) le persone
devono decidere, fanno delle scelte. Partendo dalla questione “andare a
conoscerla o no”, passando per le questioni come “toglierle le mutandine
adesso o la prossima volta”, ecc… Ogni decisione viene presa in base alle
presupposte conseguenze con certe probabilità. Situazione con le
acchiappanze per strada. Un uomo non tanto sicuro di se stesso, vedendo una
donna che gli piace, ha due possibilità: andare a conoscerla con la
probabilità del 99.99% (così gli sembra) di essere mandato a quel paese,
oppure di non farci niente adesso, e con una probabilità K% (con K>0, come
spera) conoscerla ed avere qualche relazione in futuro. E sceglie la seconda
opzione. Un uomo sicuro di se vede la situazione da un’altra prospettiva: la
probabilità di essere mandato a quel paese è N%, dove N<100 e di fatto è un numero insignificante, e la probabilità di conoscere quella donna più tardi è di circa K%, dove K tende a zero, perciò è anch’esso insignificante. E sceglie, logicamente, la prima opzione. Dove sta la differenza? La differenza sta anche nell’importanza, nel valore della ragazza. Il primo uomo fa diventare questa donna (ma anche le altre) importante, associando una fittizia importanza al risultato. Per il secondo uomo questa ragazza non ha nessun valore e quindi non ha importanza neanche il risultato. Alla fine il primo sceglie di non intervenire, rimane passivo. Mentre il secondo sceglie l’azione in prospettiva di un futuro successo. Come risultato, il secondo si scopa quella donna (e non solo quella), mentre il primo – no (e non solo quella). Solitamente, la necessità di scelta tra agire/non agire si propone in modo continuo quando comunichiamo con una ragazza. E l’importanza della ragazza influenza parecchio la nostra scelta. “Agire” è sempre un rischio. Rischiamo di perdere qualcosa, o di guadagnare qualcosa. “Non agire” sembrerebbe una cosa non rischiosa, in realtà è peggio – è una scelta con l’esito determinato. Come risultato non potremo guadagnare nulla, e probabilmente perderemo qualcosa. Immaginati questa situazione: un tuo amico ti ha regalato un conto in un casino on-line. Sul conto hai 49 euro, ma il casino paga solo a partire da 50 euro. Si potrebbe non fare niente e, di fatto, perdere 49 euro. Altrimenti si potrebbe agire (rischiando) e giocare un po’, avendo una probabilità non nulla di vincere almeno un paio di euro, per ricevere l’assegno. Qual è la scelta migliore? La risposta è ovvia. Ma per qualche motivo, parlando di relazioni tra uomo e donna, la stessa risposta non è così ovvia per tutti. La differenza sta nel fatto che quei 49 euro sono virtuali, sono lì da qualche parte – non sono importanti, perché con quelli non si compra niente, ed è per questo che non abbiamo paura di rischiare. Le ragazze, invece, hanno spesso un’importanza esagerata, anche se possiamo avere niente da loro finché non facciamo qualcosa. C’è anche una differenza fondamentale: i soldi non si trovano per strada, mentre le strade sono piene di ragazze. Tre miliardi. Usando cifre più realistiche, in una grande città vi saranno almeno mille ragazze carine. Allora a che serve rimanere fermi su quello che abbiamo raggiunto (o addirittura non raggiunto) con la paura di rompere, distruggere qualcosa agendo, e sperando di raggiungere qualcosa di più non agendo? Anche se nel tuo caso la probabilità di sedurre una ragazza fosse del 0.1%, in una grande città potresti sedurre almeno una decina di ragazze. Ovviamente agendo, rischiando, e fallendo con tutte le altre. Certo, non agendo non rischi, non fallisci mai, ma non seduci nessuno, mai. Mi ricorda la storia di una famiglia, distrutta. Perché la moglie aveva scoperto che il marito aveva delle amanti. Ed il marito le aveva perché per qualche anno non trovava il coraggio di proporre alla moglie di fare il sesso anale. Sperava che non agendo (non proponendo, ma prendendo quello che voleva da un’altra fonte) avrebbe potuto salvare la famiglia. Beh, se le l’ avesse proposto avrebbero vissuto ancora tanto tempo insieme, felici e contenti. “Il livello”, l’importanza di una donna è un aspetto molto importante nella Seduzione veloce (FAST). Perciò è molto importante saperlo gestire… TAuRus.